
sono rimasti pochi pezzi e pur di liberarsene il negoziante applica uno “special price” sul prezzo già ribassato (ricordo una borsa YSL favolosa a 180 euro al mitico The Mall).
Compaiono per “magia” alcuni capi incredibili che sono stati occultati nel magazzino: spesso il compratore si lascia prendere dall’acquisto compulsivo del primo momento di saldo e arraffa tutto ciò che fiuta come l’affare del secolo. Proprio questo è il momento in cui si elimina il volume maggiore di rimanenze. Dopo che gli acquisti si sono placati è il caso di ricreare l’attenzione con pezzi interessanti ed è per questo che compaiono accattivanti occasioni!
I negozi spesso sono legati tra loro ( come nel caso delle catene monomarca o nel franchising ) e a seguito dei feed-back di vendita (monitorati anche in periodo di saldi) dislocano la merce invenduta da una location all’altra, quindi i rifornimenti possono rivelare qualcosa di intrigante.
Perciò, ultimi raid...siate dei segugi!!
Immagine di sftravel.com