
Al Salone del Mobile appena concluso, la sezione Euroluce ha riscosso grande successo perchè da qualche anno gli oggetti di design come lampade e lampadari sono diventati dei vezzi irrinunciabili. Oltre che per l’atmosfera generata dalla loro luce anche per la forma e la linea che hanno da spenti.
I bagliori dei cristalli sfaccettati fin dall’antichità hanno caratterizzato ambienti raffinati, preziosi e indubbiamente scenografici al punto che enormi lampadari venivano issati ai soffitti altissimi pur di ottenere lo scintillio desiderato.
Nelle abitazioni moderne è molto in voga abbinare delle luminarie in cristallo ed è facile ammirare negli show room mobili essenziali e minimal accostati a cascate di sfaccettati pendenti a goccia, a stalattite, a stella etc.
In cucina donano atmosfera chic all’ambiente di lavoro, in camera da letto creano climi pacati mentre in bagno regalano eleganza soprattutto se abbinati ad una poltrona o sedia importante o di design.
In commercio si trovano di vari colori oltre al classico trasparente, i materiali vanno dall’ economica e leggera resina fino al prezioso cristallo passando per il semplice vetro. I prezzi ovviamente si adeguano ma l’effetto arcobaleno dei raggi di sole che si infrangono sul cristallo vale decisamente la spesa!
nella prima immagine una creazione
Sissi
nella seconda immagine una creazione di
Ingo Maurer