Visualizzazione post con etichetta colori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colori. Mostra tutti i post

lunedì 16 febbraio 2009

Il dettaglio della semplicità.


In molte occasioni mi stupisco di quanti sforzi si compiano per caratterizzare la propria casa, dotarla di suppellettili di ogni genere, arredarla con determinazione verso il trend imperante. Mi stupisco perchè in questo mare di proposte spesso si tralascia la bellezza di un dettaglio semplice, che da solo, ci regala la sensazione di appagamento ed armonia che ognuno desidera per il proprio spazio: il dettaglio è il nostro STILE.

Quando siamo in fase “rinnovamento” , cambio stagionale, metamorfosi interiore..oltre al look ci accingiamo anche a modificare l’ambiente che ci circonda, fosse solo la scrivania o il monolocale in cui viviamo. Ciò non significa ristrutturare o gettare i propri mobili in discarica ma prestare qualche attenzione in pìù per riuscire a trasformare lo spazio con pochi accorgimenti.

Quali?

Cambiare aspetto alle pareti: se cambiamo il colore della “scatola” la scatola ci regalerà nuove emozioni. Possiamo tinteggiare le pareti in una tonalità a noi più affine, tornare ai neutri o osare delle tonalità più decise ( anche solo una porzione, magari una a contrasto e le altre neutre).
Possiamo pensare di investire in una parete in pietra ( vera o ricostruita ma di qualità) , in un mosaico monocromatico, in una boiserie in legno ( senza modanature come suggeriscono gli ultimi trend).
Possiamo utilizzare gli stickers ( adesivi da parete ) per esaltare un angolo , scegliendo un dettaglio decor che ci intriga.

Archiviare tutto ciò che è superfluo: perchè troppi oggetti si spengono a vicenda, creano caos e trattengono la polvere. Ciò che ci è caro o utile ma non contribuisce alla causa di rinnovamento può essere riposto negli armadi o nei cassetti per lasciare lo spazio libero, permettere alla luce di giocare sugli elementi dominanti e rilassare lo sguardo. Ciò che non serve e magari non piace prenderà la via dell’abbandono.

Quando avrete epurato l’ambiente osservatelo e pensate a come valorizzare i punti di interesse : con una luce studiata ad hoc, con un dettaglio floreale, con un punto di colore. Cuscini e tende saranno i primi a dare il loro contributo. Una candela profumata, un bicchiere con una rosa, il ramo intrecciato di un nocciolo contorto...basta davvero poco.

Ma non dimenticate che non è necessario spendere cifre folli, il vostro gusto e il vostro STILE renderanno un angolo un luogo speciale.