domenica 19 dicembre 2010

Emozioni e luci 2

Scenario, Milano..
Ecco la prima parte ( le installazioni sono davvero molte) del tour alla scoperta di LED Milano,
il Light Exibithion Design di cui trovate spiegazioni a questo link.
Spettacolo puro ed emozioni fortissime nell'ammirare i giochi delle luci.



PORTE DI LUCE - Bastioni di Porta Venezia
 IL GIARDINO IMMAGINARIO -Piazza San Babila
 VESTITI DI LUCE _ Corso Vittorio Emanuele
PULSE- Galleria del Corso
 TENDE DI LUCE -La Rinascente
UNA FONTANA DI CRISTALLO -Piazza Fontana

venerdì 3 dicembre 2010

Emozioni e luci

Questo è un post emozionale, io vivo le luci con intensa passione, meraviglia..ne rimango profondamente affascinata. Ieri sono stata a Verona, mi ci sono trovata per caso, accompagnando un'amica che aveva un impegno di lavoro.
Ecco il risultato...ero senza parole e infatti lascio alle immagini il compito di parlare per me di questa giornata meravigliosa e inaspettata.
Grazie Verona.
Ps. la città rimmarrà illuminata fino al 10 gennaio, giorno nel quale termina l'evento "Verona si veste di luce"

Piazza Bra con l'Arena e la stella cometa in acciaio bianco e Palazzo Barbieri in azzurro

 Il muro con i graffiti d'amore nel cortile di Giulietta

La stella cometa in piazza Bra durante l'installazione

La Torre dei Lamberti
La porta che immette in Piazza Bra
Il Palazzo della Gran Guardia

sabato 13 novembre 2010

Di gambe e di look.

Mai come in questa stagione le gambe sono state così coccolate e vezzeggiate con articoli da calzetteria.Solo pescando reminiscenze degli anni ottanta possiamo trovare un periodo fertile e così creativo a riguardo.
Cerchiamo perciò di mettere un pò d'ordine su "come si porta cosa" visto che i negozi specializzati hanno decine di prodotti.


Leggins-più o meno coprenti e spessi ( consiglio questi ultimi perchè vestono meglio e non sembrano calze..) si portano con abiti-gonne  a mezza coscia, sotto per coprire il piede munirsi di calzine di cotone da accompagnare agli stivali oppure calzine di microfibra o collant per le pump.
Ovviamente anche a piede nudo con le pump..per chi resiste.

Vietati i mezzi tacchi con i leggins.
Bellissimi anche abbinati a maxi cardigan con cintura alta. Il contrasto da ricercare è skinny sotto e over sopra.


Collant-vanno con tutto e quest'anno sono coprentissime. le più accattivanti in misto cashmere e misto cotone. ( nota di servizio- per le misto cashmere ancora "grazie Titti"), molto carine anche quelle lavorate e traforate.
Si portano sia con scarpe di ogni foggia sia con gli stivali.

Parigine e scaldamuscoli-sono bellissimi da soli con gamba nuda ma non perdono in charme neanche con il collant sotto.
Adorabii con le pump ( la calza coprente  e pesante con la scarpa alta è molto Bohèmienne e quindi very cool) ma anche con gli stivali corti.

Le autoreggenti sono sempre gettonate ma a mio parere vivono di vita propria nel senso che non le abbinerei con altri articoli, anche per questo tipo di calze niente trasparenze per quest'anno.


Un cenno su come indossare i cuissardes: stanno benissimo con i collant coprenti o con i leggins..niente autoreggenti, l'effetto sarebbe troppo hard.

Create sovrapposizioni che sembrino casuali anche nel resto del look, il lungo sotto il corto, farcite con sciarpe e mantelle, giocate con i colori in degradè e sarete perfette.
Immagini collezione A/I Manila Grace

sabato 23 ottobre 2010

Un dettaglio sfizioso allo Champagne!

Oggi vorrei farvi fare una splendida figura durante un aperitivo o una cena con gli amici suggerendovi di preparare i taralli.
Sono perfetti da soli o come accompagnamento di salumi e formaggi ma la sciccheria è prepararli..allo champagne!
E poi rivelare che sono opera vostra, non ha prezzo!!

La preparazione è semplicissima, per una ventina di taralli medio grossi o il doppio di taralli piccoli:

500 gr di farina di frumento o kamut
1 bicchiere medio di olio extravergine di oliva
sale qb
bicarbonato un pizzico
champagne o spumante qb ( sarà circa un bicchiere..)

Mettere tutto nel mixer e amalgamare il composto aggiungendo lo champagne finchè la consistenza non sarà morbida.
prendere dei pezzi di pasta e farne dei serpentelli, tagliarli della lunghezza desiderata e poi unirli alle estremità.
Appoggiarli sulla teglia con la cartaforno e metterli a cuocere a 180 ° finchè non saranno dorati ( i miei lo sono troppo..)

Lasciateli raffreddare e deliziate gli amici con questa meraviglia golosa!!

lunedì 27 settembre 2010

Mantella, poncho e tabarro

Le hanno proposte tutti, chi corte a poncho, chi lunghe a tabarro.
Le mantelle sono un pezzo molto gettonato in questo autunno e soprattutto un accessorio versatile per qualsiasi tipologia di look.
Sopra il tailleur rigido movimentano le linee impedendo l'effetto "manager anni 90" ormai demodè, abbinate a completi casual ne aumentano l'appeal intrigante e disinvolto.
Ce ne sono di moltissimi modelli e per questo è necessario provarle, spesso le mantelle ingoffano ( se sono troppo voluminose) ed è necessario verificare la propria altezza rispetto alla loro lunghezza ( se siete alte non sceglietele troppo minute e a campana per non sembrare dei funghi autunnali e se siete basse non scegliete dei tabarri lunghi scongiurando l'effetto "involtino primavera").
Irrinunciabili, una corta per la sera in nero e una media grigia, bellissime quelle in lana riccia che simulano l'effetto pelliccia.

Immagine da Style.it Sfilata Missoni

venerdì 3 settembre 2010

Try walking in my shoes..

Sulle note di questa bellissima canzone dei Depeche Mode vorrei segnalarvi le scarpe must -have del prossimo inverno, non come articolo specifico ma come tipologia.
Poi di ogni tipologia io vi suggerirò le mie preferite.

La décolleté
ritorna la punta ( Prada) ma sopravvive la rotondità, giocano con l'allure retrò ( Vuitton) , perfette di giorno ma soprattutto di sera. Per un effetto glam quest'anno indossatele con calze coprenti magari a costine, in cashmere o cotone.Torna in auge il mezzo tacco, difficile ma assai sofisticato.
La mia scelta:  Louboutin

Lo stivaletto
perfetto con i pantaloni skinny o con i pantaloni di taglio dritto leggermente risvoltati. E' casual ma abbinato saggiamente risulta perfino raffinato.
Delizioso con le gonne corte ma solo se portato da giovani fenicottere.
La mia scelta : Tod's

Lo stivale
è di moda in tutte le salse, alto, basso, largo , stretto, cuissard, cavallerizza. Confortevole passe-partout del guardaroba.
Il perfetto abbinamento dell'accoppiata abito-cardigan lungo.
La mia scelta: Jimmy Choo



 Il tronchetto
già visto nelle ultime stagioni, sopravvive con molta verve, quello alto e dotato di plateau è il più gettonato ma composto e moderato rimane un alleato perfetto per gonne e pantaloni invernali. 
La mia scelta:Burberry

lunedì 9 agosto 2010

Summer shopping

Le vacanze ci sono, i saldi ormai stanno sfumando, l'inverno è lontano ma... avete notato vero che le Collezioni autunnali sono già nelle vetrine almeno da qualche mese?
E' vero, prende lo sconforto, tutto questo anticipare non fa bene all'animo vacanziero..però...un occhio furtivo a ciò che andrà di moda vale la pena comunque di darlo!

In attesa delle spiegazioni più approfondite sappiate che le nuove linee guida saranno:

-lo stile Bohèmienne con foulard, abbigliamento gipsy casual e finto improvvisato;

-scegliere del brand preferito i pezzi evergreen, quasi per perpetuarne la tradizione

-esaltare la femminilità, con linee romantiche ma di design sfruttando un sottile gusto retrò

-il freddo che diventa tendenza, avvolgente cocoon e tutto ciò che ricorda ghiaccio e neve

-la scia dello stile militare, l'uniforme vira verso lo chic

-il patchwork, di materiali, di colori e decori, frazionare e comporre come farebbe un'artista.

Quindi se passate dalle vetrine e qualcosa vi stuzzica..siete preparate.

Immagine Sfilata R. Cavalli by Style.it