![]() |
Abiti selezionati su Yoox |
giovedì 8 marzo 2012
giovedì 1 marzo 2012
giocare con il pizzo
Che sia il pesante macramè, che sia leggero o dentellato, il pizzo è protagonista.
Rivisto, corretto, giocoso o sensuale il "vedo non vedo" non smette di divertire.
Bello però scoprirne l'anima meno inflazionata..per interpretarlo con stile.
Rivisto, corretto, giocoso o sensuale il "vedo non vedo" non smette di divertire.
Bello però scoprirne l'anima meno inflazionata..per interpretarlo con stile.
![]() |
PRADA simulato, colorato ed accoppiato per giocare con la texture |
![]() |
CHANEL a rete cosparso di perle e cristalli |
![]() |
MARNI giocoso tutù effetto 3d |
![]() |
BLUMARINE tripudio di corolle sul trasparente effetto pizzo a rilievo |
![]() |
DOLCE E GABBANA sensuale energy in noir |
![]() |
CHANEL con il cordonetto fluido ed irregolare |
![]() |
FISICO minimal rouge passion |
![]() |
SCERVINO disinvolto all over a motivi paisley |
mercoledì 29 febbraio 2012
asimmetrie..
venerdì 18 novembre 2011
Una favolosa crostata salutista.
Ho scritto a Titti che avrei preparato in suo onore una crostata ( mi aveva appena detto che le mancavo e io sono una romanticona), ma in versione salutista perchè sia lei che io amiamo i cibi sani.
Eccola qui, la crostata alle arance, deliziosa semplicissima e leggera, vi stupirà!
Ingredienti:
400 gr di farina di kamut ( o frumento se lo desiderate)
2 uova intere
150 ml di olio di semi di girasole ( o burro se lo preferite)
140 gr di fruttosio ( o 200 gr di zucchero se volete)
mezza bustina di lievito per dolci
la buccia grattugiata di un limone
un pizzico di sale
un vasetto di marmellata biologica senza zucchero alle arance o di altro gusto.
Preparazione:
Assemblate tutti gli ingredienti tranne la marmellata, l'aspetto è quello di un briciolame che però si riesce a compattare.
In una pirofila a cerniera porre un foglio di cartaforno e adagiarvi sopra l'impasto livellandolo con le mani.
Bucherellarlo con la forchetta e versarvi sopra il vasetto di marmellata ben distribuito.
Cuocere a 180° per 35-40 minuti.
venerdì 11 novembre 2011
Cashmere: bellissimo e accessibile.
Ormai sono anni che compro da loro e trovo che la qualità sia eccellente e i modelli sempre più accattivanti.
Ho iniziato con le loro fantastiche pashmine in 100% cashmere, per me ormai irrinunciabili per morbidezza e calore, poi sono passata alle maglie.
Se cercate un cashmere ottimo, ecco questo indirizzo -chicca per voi.
Mahogany
Vi arriva comodamente a casa, volendo anche su misura e in moltissime varianti colore.
Ho iniziato con le loro fantastiche pashmine in 100% cashmere, per me ormai irrinunciabili per morbidezza e calore, poi sono passata alle maglie.
Se cercate un cashmere ottimo, ecco questo indirizzo -chicca per voi.
Mahogany
Vi arriva comodamente a casa, volendo anche su misura e in moltissime varianti colore.
Ecco una selezione by me della Collezione Autunno Inverno 2012.
Enjoy..
![]() |
Alison |
![]() |
Ashley |
![]() |
Blanche |
![]() |
Celinen |
![]() |
Eglantine |
![]() |
Emma |
![]() |
Octavia |
![]() |
Perla |
![]() |
Vanessa |
domenica 30 ottobre 2011
Tra cioccolato e crisantemi.
Amo moltissimo i cristantemi quindi in questo periodo mi riempio gli occhi di balloon, stelle, dalie e tutto ciò che è della famiglia .
I fiori bianchi hanno una marcia in più e le forme dei crisantemi mi conquistano.
Amo anche il cioccolato fondente e nei giorni scorsi ho avuto modo di assaggiare un muffin al cioccolato ..era una delizia per occhi e per la gola , mi sono studiata un pò di ricette ed ecco qui la mia versione.
Un muffin così è come un gioiello..ogni tanto bisogna concedersene uno.
Condivido con voi la ricetta, sperimentata e semplicissima..dimenticavo..il mio muffin ha un cuore di crema al cioccolato.
Muffin al cioccolato fondente
Ingredienti:
farina bianca 250 gr
lievito vanigliato per dolci una bustina
cacao amaro 4 cucchiai colmi
zucchero 180 gr
cioccolato fondente 200 gr o in gocce o in piccoli pezzi tagliati da una tavoletta
latte 250 ml
olio di semi di girasole 80 ml
uova intere 2
aroma in filette alla vaniglia o all'arancio mezza fialetta
nutella o come nel mio caso la crema alla nocciola Novi, per me la numero uno da conservare ben fredda in frigorifero
pizzico di sale
mischiare in una ciotola gli ingredienti secchi in polvere setacciandoli (farina, zucchero, sale, lievito, cacao)
in un'altra ciotola mischiare gli ingredienti liquidi (sbattendo le uova con una forchetta, olio, latte, aroma).
Unire i contenuti delle ciotole amalgamando per un paio di minuti, attenzione perchè la pasta dei muffin non va mescolata troppo altrimenti perdono la loro sofficità.
Unire la metà del cioccolato all'impasto.
Riempire gli stampini da muffin ad un terzo della loro capienza, poi appoggiare in ogni stampino un cucchiaino di crema raffreddata così non affonda e ricoprire fino a metà capienza dello stampo con altro impasto.
Guarnire la superficie con il restante cioccolato.
Infornare per 20 -24 minuti a 180°
Buonissimi tiepidi e freddi..la crema al cioccolato rimarrà all'interno come una sorta di cuore goloso.
123rf.com |
foggiapress.it |
naturalia.net |
verdeblog.com |
lunedì 3 ottobre 2011
Intimo bicolor
![]() |
Intimissimi |
Secondo me i migliori abbinamenti sono quelli nero-avorio e nero rosa.
![]() |
La Perla |
![]() |
Intimissimi |
Iscriviti a:
Post (Atom)