mercoledì 24 febbraio 2010

Benvenuto Vogue.it




Quanti splendidi portali di moda conosciamo?

Moltissimi, tra i miei preferiti Style.it ( gruppo Condè Nast) Elle.it (Hachette) ed ora il neonato
Vogue.it ( sempre Condè Nast).

Al primo sguardo è accattivante, grafica intuitiva e layout simile ad uno scrapbooking d'autore.

Consente di interagire con sfilate, eventi, tendenze e spiega la moda con il consueto patinato stile ma anche con una complicità nuova, quasi voglia accompagnare il lettore conducendolo per mano.
Il Direttore Franca Sozzani lo presenta in tutte le sue sezioni e vi consiglio di farci un giro, è davvero ben fatto!

lunedì 22 febbraio 2010

Armate di Stile.


E' una delle tendenze proposte per la Primavera Estate 2010, accontenta tutti perchè se ben giocata risulta persino elegante.

Il nuovo gusto militare è soft, spazia dal coloniale fino al mimetico in chiave  elegante ed è un tipico abbigliamento da fine settimana, l'animo da pioniera si fonde con il relax di linee comode e funzionali grazie all'accessorio "tasca", dettaglio indispensabile.

Morbidezze, arricciature a coulisse, impunture a vista: questo look si tinge di colori caldi che spaziano dal kaki ai toni di beige dorati e bronzi fino ai verdi, dal salvia al militare, che si contrastano efficacemente con bianco, avorio e testa di moro.

Può bastare un pantalone vagamente cargo, una giacca morbida multipocket o un gilet accessoriato, niente spirito bellico ma la ricercatezza di improvvisarsi esploratrice urbana.

Immagini  :
Max Mara
Max Mara
Kenzo
Sportmax
da Style.it

giovedì 11 febbraio 2010

Ciao Alexander..

 
Alexander McQueen si è tolto la vita.

 
Un genio trasgressivo che il mondo della moda piange: ci mancheranno le tue sfilate spettacolo, le tue creazioni spesso così lontane dalla normalità e così vicine alla magia.

  
Le passerelle sembreranno spente, le indossatrici porteranno più abiti e meno sogni.
 

Immagini da style.it

lunedì 8 febbraio 2010

Continuo il giochino..

 
Raccolgo con piacere l'invito di Titti e  continuo il giochino:

Se fossi un mese: aprile
Se fossi un giorno della settimana: sabato
Se fossi una parte della giornata: tramonto
Se fossi un pianeta: Saturno con i suoi anelli così chic
Se fossi un animale acquatico: una medusa iridescente
Se fossi una direzione: nord
Se fossi un mobile: una Barcelona  chair di Mies Van Der Rohe in pelle avorio
Se fossi un liquido: Succo di melograno
Se fossi una gemma: diamante
Se fossi un albero: un acero rosso
Se fossi un attrezzo: un pennello
Se fossi un fiore: una gardenia
Se fossi un tempo: sole
Se fossi uno strumento musicale: arpa
Se fossi un colore: nero
Se fossi un'emozione: passione
Se fossi un frutto: ciliegia
Se fossi un suono: il suono dell'acqua nelle cascate
Se fossi un elemento: terra
Se fossi una macchina:  Ferrari Calfornia di colore blu
Se fossi un dolce: il Mont Blanc
Se fossi un posto: Roma
Se fossi un materiale: cristallo
Se fossi un gusto: il dolce del cioccolato
Se fossi un aroma: anice stellato
Se fossi un oggetto: sfera cristallo
Se fossi una parte del corpo: occhi
Se fossi una smorfia: linguaccia
Se fossi una canzone: Voulez-vous coucher avec moi
Se fossi un paio di scarpe: come Titti lo stiletto della foto.

giovedì 28 gennaio 2010

Il rito del viso.

Sapete che prendersi cura del proprio viso al mattino e alla sera è un vero e proprio rito e ognuno ha il suo, personalissimo ed irrinunciabile?
E' un viaggio nelle piacevolezze sensoriali: l'olfatto si appaga dei profumi, la vista delle confezioni e della cremosità  invocano il buon umore mentre il tatto gode delle texture accattivanti e piacevoli.
Partecipa spesso anche l'udito perchè l'acqua ha una sua valenza riposante nel caso si usino prodotti da sciacquare.
Ovviamente i caratteri pignoli e perfettini saranno meticolosi nello stendere, massaggiare, scrutare mentre schiere di velociste si soffermeranno davanti allo specchio il tempo di un nanosecondo.
Il mio rito è abbastanza veloce ma non vi rinuncio mai: al mattino un morbido dischetto extra large intriso di Acqua di rose ( adoro la classicissima Robert's fin da quando ero piccola anche se quella di Santa Maria Novella è sublime..) seguito da una crema idratante oil free che cambio a rotazione, ora è il momento della Hydramax di Chanel.

La sera una salvietta struccante di Lycia, comoda e utile su tutte le parti del viso per la sua delicatezza e a seguire una crema da notte voluttuosa e morbida, la Tourmaline charged Hydrating Cream di Aveda.
Com'è invece vostro rito?




sabato 23 gennaio 2010

Mai più senza tracolla.



Le fashioniste lo sentivano nell'aria già da tempo: le grandi evoluzioni risuonano costantemente nella mente fino a che si palesano grazie alla creatività dei designer.
Nelle borse, oltre alle tendenze stagionali e relative bags gettonate, fotografate e prenotate in wish -list ci sono dei cambiamenti ciclici, per fortuna molto più dilatati nel tempo, che fissano proporzioni e forme up-to-date.
Stiamo entrando ( di nuovo) nell'era della tracolla, utilissimo accessorio che era stato semi abbandonato da tempo, tracolla abbinata però alle borse a mano così ora tra funzionalità ed eleganza ci saranno solo un paio di moschettoni di servizio.


La borsa a mano, portata con i manici nel palmo o appoggiata con grazia sull'avambraccio è da sempre sinonimo si raffinatezza e charme, ora con l'aggiunta di una piccola strisciolina di pelle diventa un transformer pronto ad assisterci in caso di bisogno.
Le aziende le hanno già prodotte per la Primavera Estate 2010 ed insieme alle sempre amate clutch e le borse a spalla vestono gli scaffali delle boutique.
Salutano, comunque appagate, le borse a due manici tipo shopping alle quali ci siamo affidate in passato, soprattutto se i due manici sono lunghi.
Bye bye!

Nella prima immagine la nuovissima Brea di Louis Vuitton disponibie in tre dimensioni
Nella seconda immagine la nuova Bambù di Gucci disponibile in diverse dimensioni e materiali

sabato 16 gennaio 2010

Una pianta trendy



Si, si , avete letto bene, anche le piante subiscono le mode dettate da designer d'interni e arredatori e pare che sia ormai consolidata l'alternanza dei gusti in fatto di verde.
Se ripensate al passato potreste ricordare una vagonata di Ficus Benjamin negli anni '80 e '90, negli anni '70 imperversavano le rigorose stalattiti delle Sanseverie e le rigogliose Felci mentre nel secondo millennio abbiamo preferito le Orchidee e il Bambù nano.
L'arredo comunica atmosfera e le piante aiutano ad accentuare o mitigare le sensazioni di un ambiente, certamente anche i gusti dei padroni di casa contano ma sulle riviste specializzate le star degli ultimi tempi sono:
-piante grasse spinose: a cuscino o rosa purchè siano catus;
-bonsai inconsueti, curiosi e non banali e ikebana raffinate;
-pianta semigrassa detta Zamioculcas;



Un dettaglio determinante è il vaso, le tendenze lo preferiscono geometrico, essenziale e spesso sproporzionato alla pianta, sono out i vasi decorati e ridondanti ma al di là delle mode i parametri "classici" di luce e acqua sono sempre i più importanti!

Nella prima immagine : Zamioculcas da Giardinaggio e fiori.com

Nella seconda immagine : Orchidea di Consegnafiori.com