domenica 23 agosto 2009

Auguri a Maria Teresa...in ritardo.

Chiedo venia!
Sono rientrata a casa e prima di partire per Berlino volevo confezionare un post di auguri a Maria Teresa credendo erroneamente che compisse gli anni il 26.
Invece li ha compiuti il 18 agosto!
Mi dispiace Terry ma non avevo con me in montagna il foglietto con le date ed ero convinta che fosse la data giusta!
Anche se in ritardo mille auguri!

venerdì 14 agosto 2009

Tanti auguri Cristina!

Se non mi confondo il 16 agosto sarà il compleanno della nostra Cris, perciò anche se ci leggerà al ritorno dalle vacanze un mare di auguri a lei!!!
p.s. Vivi ti ho risposto nei commenti del post precedente.
Buon ferragosto a tutte, lontane nelle distanze ma sempre vicine con i cuori!

venerdì 31 luglio 2009

AUGURI ZU!




Abbiamo 3 amiche che compiono gli anni in Agosto e cercherò di fare il possibile per adeguare i post consueti a quelli augurali..vista l'imminente partenza devo anticipare il giorno 6 Agosto.
Buon compleanno Zu!!!

Nelle immagini scorci sulle mie petunie e surfinie che quest'anno regalano soddisfazioni!

giovedì 16 luglio 2009

Etagere, et voilà!

Versatile, curiosa, vezzosa: l’etagere è un complemento d’arredo di origine francese ma da sempre molto utilizzata anche in Inghilterra. Ormai è diffusa ovunque, negli USA conserva i cimeli di famiglia, a Londra le porcellane della nonna, a Parigi le essenze voluttuose della padrona di casa, a Roma i libri d’arte.
La si vede trionfante in casa e in giardino, si può interpretare come un bazaar di oggetti messi alla rinfusa così come un espositore per collezioni, che sia in legno o in ferro battuto si presta ad innumerevoli compiti di rappresentanza o di utilità.
Sull’etagere si appoggiano foglietti, ritagli, si accomoda il libro che stiamo leggendo, un vasetto di fiori appena raccolti, delizioso è farle vivere le stagioni, qualche pigna che profuma di resina in inverno e orchidee fresche appena raccolte in piena estate, questa ( cliccate sulla foto per vederla meglio ) è in pesantissima ghisa. Prima è stata bianca, poi color ferro scuro ed infine da un paio di giorni è argento. Anche le etagere sono modaiole!

martedì 7 luglio 2009

Perle di cocco


Caldo, afa, desiderio di una prelibatezza dai profumi esotici e dal sapore accattivante.
Questa non è una ricetta, è un rito..che vi profumerà la casa di dolce vaniglia e delizierà il palato dei vostri ospiti fino a farli pregare di omaggiarli al prossimo incontro di questa inestimabile bontà.


Perle di cocco

1 litro latte intero
120 gr. zucchero
150 gr.cocco grattugiato
essenza fiori arancio 1 fialetta

Versare il latte in una pentola e farlo bollire finchè non si sarà ridotto alla metà poi incorporare lo zucchero, 100 gr di cocco e l’essenza di fiori d’arancio.
Mescolare sempre sul fuoco e lasciar cuocere a fiamma dolce per circa 10 min finchè il composto comincerà ad addensarsi, a questo punto spegnere.
Lasciar raffreddare e formare delle palline, piccole perle che poi si passeranno nel rimanente cocco . Si conservano in frigorifero per una settimana.

giovedì 25 giugno 2009

Borsa bianca , perfetta su tutto!





Visto che siamo nella stagione calda e “qualcuno” desidera ampliare il suo parco borse con una borsa bianca ecco una piccola selezione spicciola e qualche utile consiglio.

Nelle borse estive:

-meglio l’oversize perchè ci mettiamo le borracce antidisidratazione, ventaglio di bambù ereditato dalla zia con mire coloniali, le riviste preferite, una stola ( mi raccomando la versione estiva della nostra adorata pashmina è in madreperlaceo shantung!!) per quando entriamo nel super e si congela davanti ai frigoriferi;
-meglio un materiale lavabile ( non intendo in lavatrice ma almeno con una spugnetta ) o recuperabile...perciò si a pellami lucidi o semilucidi, si a tessuti tecnici, si a tele o a midollini verniciati...no a nabuck o scamosciati. Una borsa bianca sporca è sciatta e trasandata.
-meglio che abbia i piedini metallici sul fondo così nello sventurato caso si appoggi a terra o su un piano non ci dobbiamo far sorprendere da attacchi di panico;
-meglio in texture piuttosto che liscia perchè gli intrecci, i matelassè, le lavorazioni del materiale ( martellato, lavorato etc) camuffano l’inevitabile sporco al quale sarà soggetta.

Una borsa bianca è estremamente chic soprattutto se è una bella borsa vi accompagnerà per anni...ma è un motto che rispolveriamo per ogni acquisto no?

Borse di Tod's, Prada, l'Autre Chose e Fendi selezionate su Yoox

lunedì 8 giugno 2009

Un gilet per amico






Pezzo curioso del guardaroba, il gilet è da qualche stagione grande protagonista delle passerelle estive, lo si avvista portato a pelle ed è spesso stiloso come una giacca.
E’ un capo che cede la sua nomea di eleganza forzata ad una più disinvolta identità, lo si utilizza come una canotta costruita, abbinato a pantaloni di varie fogge ( non ci sono restrizioni o raccomandazioni di stile a riguardo) più che alle gonne ( anche se è grazioso l’abbinamento con gonna corta o a tubino).
Assolutamente da evitare il gilet con camicia sotto ( troppo pesante ed impettito per l’estate), al massimo se non lo si desidera portare a pelle non rinuncia al suo appeal se abbinato ad una canotta o ad una t-shirt strettina.
Regaliamo al gilet delle collane lunghe multifilo , per un casuale e modaiolo effetto gipsy chic oppure a degli orecchini importanti, anche accostato ad un semplice jeans sarà un look di grande effetto!

Dall'alto:
fonte Style.it : Marc by M.J.-GStar-Akris
fonte Dennyrose.it DennyRose