venerdì 19 marzo 2010

Biscottissimi!

Ci sono biscotti e biscotti...questi sono davvero dei biscottissimi, semplici da preparare e talmente deliziosi che sembrano pasticcini!
La ricetta è stata presa da Dolce e Salato, una trasmissione di Alice.tv e l'ha preparata Valentina Gigli ma...poi non ho fatto in tempo a ricordare le dosi esatte e così facendo delle prove sono giunta alla "ricetta perfetta"..perfetta in quanto testata e calibrata.
Ieri ho provato una nuova variante, scegliete voi quella che preferite oppure dividete l'impasto a metà  provatele entrambe ( meritano...).
Sono biscotti al cioccolato e albicocche i primi e mandorle , noci e albicocche i secondi.

Biscotti al cioccolato e albicocche.

Ingredienti:

1O0 gr di burro a temperatura ambiente
120 gr di zucchero di canna grezzo ( quello scuro)
un uovo intero
un pizzico di sale fino
250 gr di farina bianca
mezza bustina di lievito Bertolini per dolci
una confezione di albicocche Noberasco ( quelle un pò disidratate) lavate, asciugate e tagliate a pezzetti
120 gr di cioccolato fondente a piccoli pezzi ( scaglie o gocce)

Preparazione:

sbattere con le fruste elettriche o a mano ( io vado di robot da cucina..) il burro e lo zucchero per un paio di minuti, aggiungere l'uovo che avrete leggermente sbattuto con una forchetta ( come per fare la frittata) e il sale.
Sbattere sempre con le fruste per altri due o tre minuti.
Aggiungere con un cucchiaio di legno , gradatamente, la farina e il lievito che avrete prima setacciato.
A questo punto avrete ottenuto un composto omogeneo e areato, aggiungere le albicocche secche e il cioccolato, mischiando bene per distribuire questi elementi solidi all'interno del composto.
Con le mani fare delle palline un pò più grosse di una noce e schiacciarle poco sopra e sotto per appiattirle leggermente. Disporre i biscotti distanziati sulla carta forno e cuocere in forno già caldo a 180 ° per 15-17 minuti al massimo. Li toglierete e saranno ancora morbidi ma poi perderanno l'umidità e risulteranno compatti fuori e morbidi all'interno.

Variante di Sissi:

Biscotti albicocche-mandorle e noci
 

Ingredienti:

1O0 gr di margarina vegetale "Vallè Naturalmente" a temperatura ambiente
120 gr di zucchero di canna grezzo ( quello scuro)
un uovo intero
un pizzico di sale fino
250 gr di farina di kamut
mezza bustina di lievito Bertolini per dolci
una confezione di albicocche Noberasco ( quelle un pò disidratate) lavate e tagliate a pezzetti
60 gr di mandorle sgusciate
60 gr di noci sgusciate

Il procedimento è identico a quello dei biscotti al cioccolato solo che questo viene sostituito dalla frutta secca  ( che vi consiglio di spezzettare grossolanamente).

lunedì 15 marzo 2010

Cristallerie..

Grande sfoggio di cristalli per questa Primavera Estate, la loro leggerezza e trasparenza concede di abbondare e di divertirsi con gli abbinamenti.
Se non volete osare con il mini dress targato Prada, lasciatevi sedurre dai bijoux, dalle borse o dalle scarpe, l'effetto glam è comunque garantito.
Se poi vi piace anticipare i trend mischiate i cristalli con altri elementi decor in una sorta di macedonia gipsy che richiamerà lo stile bohemienne del prossimo inverno. Per una interpretazione minimal basta un pendente cristalloso ma l'effetto migliore si ottiene con le collane multifilo o con chandelier ricercati.
Visto che poi sono gettonatissimi i cristalli dei  lampadari l'idea vincente e low cost è visitare un mercatino, comprarne qualcuno e infilarli in un cordoncino di cotone cerato o in un nastrino di organza creando una composizione personale e creativa.

Abito e borsa Prada da Style
Lampadario di Cristalensi

mercoledì 3 marzo 2010

L'Arte è Donna.


Semplicemente copio e incollo, dal sito del Ministero per i Beni delle Attività Culturali, con un abbraccio alle donne che stimo e a cui voglio bene!


La donna è soggetto di ispirazione per il linguaggio dell’arte: corpo e spirito, passione e sentimento, amor sacro e amor profano, madre e amante.
Nei secoli le rappresentazioni artistiche hanno colto ogni sfaccettatura del suo intelletto, della sua bellezza, della sua eleganza, del suo essere archetipo stesso della dimensione umana. La donna, da primigenia musa ispiratrice, ha saputo conquistarsi nel corso del tempo un ruolo di protagonista nella stessa produzione e committenza artistica, fino a diventare interprete privilegiata delle vicende artistiche e culturali del XX secolo.

Il 6 e 7 marzo, il MiBAC celebra la Festa della Donna offrendo a tutto l’universo rosa un fine settimana di arte e di cultura, con ingresso gratuito nei musei, aree archeologiche, biblioteche ed archivi statali.

mercoledì 24 febbraio 2010

Benvenuto Vogue.it




Quanti splendidi portali di moda conosciamo?

Moltissimi, tra i miei preferiti Style.it ( gruppo Condè Nast) Elle.it (Hachette) ed ora il neonato
Vogue.it ( sempre Condè Nast).

Al primo sguardo è accattivante, grafica intuitiva e layout simile ad uno scrapbooking d'autore.

Consente di interagire con sfilate, eventi, tendenze e spiega la moda con il consueto patinato stile ma anche con una complicità nuova, quasi voglia accompagnare il lettore conducendolo per mano.
Il Direttore Franca Sozzani lo presenta in tutte le sue sezioni e vi consiglio di farci un giro, è davvero ben fatto!

lunedì 22 febbraio 2010

Armate di Stile.


E' una delle tendenze proposte per la Primavera Estate 2010, accontenta tutti perchè se ben giocata risulta persino elegante.

Il nuovo gusto militare è soft, spazia dal coloniale fino al mimetico in chiave  elegante ed è un tipico abbigliamento da fine settimana, l'animo da pioniera si fonde con il relax di linee comode e funzionali grazie all'accessorio "tasca", dettaglio indispensabile.

Morbidezze, arricciature a coulisse, impunture a vista: questo look si tinge di colori caldi che spaziano dal kaki ai toni di beige dorati e bronzi fino ai verdi, dal salvia al militare, che si contrastano efficacemente con bianco, avorio e testa di moro.

Può bastare un pantalone vagamente cargo, una giacca morbida multipocket o un gilet accessoriato, niente spirito bellico ma la ricercatezza di improvvisarsi esploratrice urbana.

Immagini  :
Max Mara
Max Mara
Kenzo
Sportmax
da Style.it

giovedì 11 febbraio 2010

Ciao Alexander..

 
Alexander McQueen si è tolto la vita.

 
Un genio trasgressivo che il mondo della moda piange: ci mancheranno le tue sfilate spettacolo, le tue creazioni spesso così lontane dalla normalità e così vicine alla magia.

  
Le passerelle sembreranno spente, le indossatrici porteranno più abiti e meno sogni.
 

Immagini da style.it

lunedì 8 febbraio 2010

Continuo il giochino..

 
Raccolgo con piacere l'invito di Titti e  continuo il giochino:

Se fossi un mese: aprile
Se fossi un giorno della settimana: sabato
Se fossi una parte della giornata: tramonto
Se fossi un pianeta: Saturno con i suoi anelli così chic
Se fossi un animale acquatico: una medusa iridescente
Se fossi una direzione: nord
Se fossi un mobile: una Barcelona  chair di Mies Van Der Rohe in pelle avorio
Se fossi un liquido: Succo di melograno
Se fossi una gemma: diamante
Se fossi un albero: un acero rosso
Se fossi un attrezzo: un pennello
Se fossi un fiore: una gardenia
Se fossi un tempo: sole
Se fossi uno strumento musicale: arpa
Se fossi un colore: nero
Se fossi un'emozione: passione
Se fossi un frutto: ciliegia
Se fossi un suono: il suono dell'acqua nelle cascate
Se fossi un elemento: terra
Se fossi una macchina:  Ferrari Calfornia di colore blu
Se fossi un dolce: il Mont Blanc
Se fossi un posto: Roma
Se fossi un materiale: cristallo
Se fossi un gusto: il dolce del cioccolato
Se fossi un aroma: anice stellato
Se fossi un oggetto: sfera cristallo
Se fossi una parte del corpo: occhi
Se fossi una smorfia: linguaccia
Se fossi una canzone: Voulez-vous coucher avec moi
Se fossi un paio di scarpe: come Titti lo stiletto della foto.